Il 30enne Luca Tatulli ha esordito nel 2002 con la Doria per poi passare alla Forza e Coraggio con Vincenzo Ciotoli, suo tecnico da sempre. In dodici anni di carriera ha sostenuto 53 fatiche vincendo 33 volte, perdendo 18 incontri e pareggiandone due. Ha vinto due volte la Cintura Lombarda ed attualmente fa parte dei Cobra Longobardi, in testa alla classifica della Talent League.
Tatulli si racconta brevemente: “Ho iniziato a fare pugilato per caso alla Doria 12 anni fa in un ambiente duro e faticoso dove non era ammessa la debolezza. Tutto questo mi ha fatto crescere molto e insegnato ad avere il rispetto per il prossimo e soprattutto affrontare e superare gli ostacoli della vita. Il momento più bello di questi dodici anni è stato quando ho subìto un ko. Può sembrare un controsenso ma il ko è un momento negativo che si trasforma poi in un’esperienza positiva, ti fa maturare e crescere come atleta, ti riporta con i piedi per terra quando ti credi imbattibile, ti dà maggiori motivazioni e grinta per proseguire al meglio il tuo allenamento. Sono laureato in scienze motorie e faccio l’insegnante di educazione motoria. Se sono arrivato a questo livello, devo ringraziare il mio tecnico Vincenzo Ciotoli ed i miei compagni di palestra, autentici amici con i quali ho un meraviglioso rapporto anche fuori dal ring”.
Il 31enne lecchese Paolo Migliarese è un atleta difficile da superare grazie al suo forte temperamento. Ha disputato 28 incontri vincendone 11, perdendone 16 e pareggiandone uno.
Di se stesso dice: “Ho intrapreso questo sport all’età di 27 anni per perdere un po’ di peso e per il fisico. Prima di allora ho sempre giocato a calcio perché i miei genitori mi avevano indirizzato verso quello sport ma appena ho conosciuto il pugilato sono rimasto incantato da questa disciplina! Dopo qualche tempo, i miei allenatori Giorgio e Bruno Frigerio mi proposero di intraprendere l’agonismo e così nell’aprile del 2011 ho disputato il mio primo match, a Stradella. Da quella volta ho dato tutto me stesso a questa disciplina faticando e facendo sacrifici per migliorarmi sempre di più. Questo sport mi ha trasmesso valori importanti, sicurezza in me stesso e la cultura del lavoro per ottenere i risultati! È uno sport che consiglio a tutti. Purtroppo avrei voluto incominciare prima ma non è stato possibile! Il momento più bello della mia breve carriera è stato quest’anno quando ho vinto il premio come atleta dell’anno nel mio paese”.
Programma (inizio ore 20:45)
Schoolboy Kg 54: Aziz Benkorichi (Domino) vs Brian Abbatangelo (Ursus Milano)
Senior Kg 56: Samir El Kadimi (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Ivan Ferrari (Mariani Boxe Brescia)
Senior Kg 75: Stefano Scagliarini (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Andrea Albero (Rozzano Boxe)
Senior Kg 75: Hermes Marzagalli (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Marcello Muccio (Ursus Milano)
Senior Kg 80: Christian Ferrante (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Andrea Savio (Mariani Boxe Brescia)
Senior Kg 75: Alessandro Altea (Ursus Milano) vs Angelo Falci (Valtellina Boxe)
Senior Kg 69: Salvatore Belfiore (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Federico Pati (A.P. Pavia)
Senior Kg 69: Matteo Lovaglio (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Giuseppe Marazzina (Energy Boxe Mediglia)
Senior Kg 86: Vincenzo Calandra (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Davide Frau (Junior Club Vigevano)
Elite Kg 64: Shakib El Kadimi (Forza e Coraggio Boxe Milano) vs Margaritivanov Petrov (Boxe Madone)
1^ difesa Cintura Lombarda 2013 64 kg
Luca Tatulli (Forza e Coraggio, detentore) vs Paolo Migliarese (Frimas Lecco, sfidante)
Demetrio Romanò
Articolo tratt da: http://www.fpilombardia.it